Questo articolo è stato scritto oltre 1 anno fa, il contenuto potrebbe essere datato.Il tema per il quarto #BloggersContest di Linux Bird: Che cosa rappresenta Android per Linux e per il software libero? Di certo è il sistema operativo basato sul kernel Linux più diffuso al mondo, ma è molto differente dalle comuni distribuzioni GNU/Linux: […]
Categoria: Linux
Linux Day 2012 e le PMI
Questo articolo è stato scritto oltre 1 anno fa, il contenuto potrebbe essere datato.Il terzo BloggersContest di LinuxBird è il seguente: Manca un mese al Linux Day 2012 che quest’anno sarà opportunamente incentrato sul tema ‘Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa’, ovvero il software libero come risorsa per far uscire dalla crisi l’asse […]
Perchè usare OwnCloud
Questo articolo è stato scritto oltre 1 anno fa, il contenuto potrebbe essere datato.Owncloud è un software lato server per la gestione del proprio cloud open source e che mantiene la privacy dell’utente. Cos’è OwnCloud (OC per il resto dell’articolo) è nato da un idea di uno sviluppatore KDE per creare un’alternativa free rispetto agli […]
Rinominare gli mp3 tramite Id3Tag con eyed3
Questo articolo è stato scritto oltre 1 anno fa, il contenuto potrebbe essere datato.Avete una lista moltooo lunga di mp3 con nomi strani o mal formattati e non vi piacciono per la loro gestione? La soluzione è rinominarli basandosi sui tag id3 ma non è presente un programma su linux che lo faccia oppure no? […]
Teniamo aggiornato Gmic e trucchi
Questo articolo è stato scritto oltre 1 anno fa, il contenuto potrebbe essere datato.Aggiornare Gmic è un plugin di Gimp che ha molte funzionalità interessanti ma il problema è come aggiornarlo ogni volta? Con il rilascio dell’ultima versione (1.5.0.9) gli sviluppatori hanno incominciato a fare i file deb per Debian ma siccome io sono pigro […]