Ti aiuterà a migliorare le tue conoscenze ma anche capire come iniziare questo viaggio!
Non so quanti di voi siano del Lazio ma è un dato di fatto.
Il mio collega/amico mi ha scritto oggi per documentare questa cosa ma lui non ha un blog, quindi vi lascio i suoi tweet:
Mi chiedo se @SaluteLazio sa che sta tracciando gli utenti sia con Facebook e Google nell'area privata. Lo reputo gravissimo, non ho mai dato consenso per questo schifo da nessuna parte! pic.twitter.com/570vkANdOj
— Eugenio Petullà (@i_Genius) November 25, 2021
C'è anche un bell'errore visibile in pagina, credo dipenda da qualche escape fatto male ma sto perdendo le speranze e non mi va di indagare oltre.
Brrrrrividi di freddo sulla schiena! pic.twitter.com/WlAebU5CfK
— Eugenio Petullà (@i_Genius) November 25, 2021
Update sulla questione portale @SaluteLazio
Questo è il link della informativa sui cookie: la home del sito. L'informativa non esiste ma va accettata ed è menzionata nella privacy policy (ovviamente senza alcun link).@GPDP_IT pic.twitter.com/bmxrZNctDs
— Eugenio Petullà (@i_Genius) November 26, 2021
Vi condivido uno screen con Privacy Badger in azione sul sito:
Notiamo l’uso di Google Analytics e Facebook Pixel dopo l’accesso con SPID. Finché un Google analytics ci può stare (con molti dubbi) perché può essere usato anche per A/B test e altre cose quello di Facebook da loggato manco per niente.
Entrambi i sistemi di tracciamento dopo il login dovrebbero essere non utilizzati da loggato specialmente perché ci sono i miei dati personali protetti da GDPR che potrebbero essere ceduti a aziende americane.
La domanda è perché usare il Facebook pixel? serve di solito per collegare quei dati a delle pagine Facebook per fare pubblicità sul social, di solito anche per vendere articoli cosa che non riguarda proprio questo portale.
L’informativa privacy afferma di non condividere dati con Facebook e Google: https://www.salutelazio.it/informativa-sulla-privacy
I portali di altre regioni italiane utilizzano questi strumenti dopo il login con SPID? Se si riusciamo a documentarli?
PS: lo screen evidenzia anche un errore a livello di HTML chiuso male quindi del codice JS non è eseguito in pagina.
Aggiornamenti
Da Mastodon scopriamo che ci sono tracciamenti da Salesforce nel portale di Regione Veneto.
La privacy policy su https://www.sanitakmzero.it/dev/informativa-privacy/
Agg. tracking portale @SaluteLazio
Il pixel di FB è (silenziosamente) sparito, il DPO non ha mai risposto e nessuno si è fatto sentire.
Sono comunque felice che abbiano tolto tutto anche dall'homepage. Resta la questione GAnalytics e Cookie policy.— Eugenio Petullà (@i_Genius) December 3, 2021
Grazie per questa tua ricerca.