Anche questo dicembre ho potuto partecipare ad un All Hands di Mozilla. Cos’è un All Hands?
All Hands are a unique and special opportunity for all paid staff and our most impactful volunteers to come together, in person, to share experiences and interact with people they may not normally work with (or just see over Vidyo). Given our size, work weeks are a key differentiator for us (larger organizations just can’t do this sort of thing in a meaningful way). Being able to come together as a whole organization, 2x each year, exposes each of us to interactions that may spark new ideas and/or lead to new solutions. They are a core part of our annual planning process.
In poche parole si capisce quale importanza ha una partecipazione di un volontario a questi eventi, che permettono di poter incontrare i vari team e di partecipare a riunioni oltre che aggiornarsi sulle cose fatte e future.
Qualche dato
Questi eventi cominciano con una plenaria (che include un bellissimo video che raccoglie le cose avvenute precedentemente) e quest’anno conteneva molti dati interessanti.
I vari dirigenti dei vari team più importanti hanno condiviso molti dettagli come:
- Dopo il rilascio di Firefox Quantum, Google ha aggiornato il sito (in Dicembre) di Chrome dopo anni che non veniva modificato
- Per gennaio è prevista una campagna per la migrazione da Chrome e Firefox
- Rust è utilizzato da grandi player come Dropbox per il suo nuovo filesystem DBX
- A breve verranno aperti altri repo su GitHub riguardo Pocket -> https://github.com/Pocket
- Si sta valutando l’integrazione di servizi esterni dentro Firefox
- I piani per il 2018 per le nuove tecnologie sono: AI e Speech Recognition, Mixed Reality e Content (qualcosa riferito a Pocket)
https://twitter.com/Mte90Net/status/940615687072047106
About 5,000 people working in voice recognition for Microsoft. About 3,000 at Google. We're toe-to-toe against them with enough developers to fill one small room in Berlin. #yallhands
— David Teller (@ImYoric) December 12, 2017
https://twitter.com/Mte90Net/status/940617184409251842
https://twitter.com/keating_jessie/status/940621895069831168
Three words to sum up what every @mozillian want to say about #FirefoxQuantum #yallhands pic.twitter.com/GnNWFTGR5g
— Trishul (@trishulgoel) December 12, 2017
https://twitter.com/Mte90Net/status/940625302233010176
https://twitter.com/Mte90Net/status/940625962315735040
Altre novità riguardano il programma Reps in cui stiamo lavorando sodo per adattarlo al nuovo anno ed alle necessità attuali.
https://twitter.com/ioana_cis/status/940426555293085696
Il team Addons di Mozilla ha ricevuto una menzione specifica per il lavoro svolt, anch’io nel mio piccolo da Reps Mobilizer e come relatore oltre che dev ho potuto partecipare alla foto di gruppo:
So honoured to be a part of #teamaddons, and immensely proud of what they accomplished for @Firefox Quantum. Thank you all, you rocked it. #yallhands pic.twitter.com/qu1T8TBQ0M
— kev (@deadsquid) December 15, 2017
Mi sono permesso anche di fare del photobombing al cinema per la visione di star wars (chi non mi trova sono quello con la maschera in alto a destra):
When you have the best seat for Star wars ! #yallhands pic.twitter.com/m0cJl5jL93
— Bastien Abadie (@La0) December 15, 2017
Un dettaglio importante sono gli sticker che cominciano ad essere sempre di più:
Hey #YallHands – the Firefox UX Open House is on right now (10-12) in JW Grand Ballroom 7. Come learn about Photon and the rest of what we’re up to!
The sticker area is now open. pic.twitter.com/mkLZQCEVbW
— Madhava Enros (@madhava) December 13, 2017
E la foto di gruppo di tutti i Mozillian:
Tiny gathering of 1221 Mozillians in Austin. #yallhands #foxy pic.twitter.com/GqfaDk3WIJ
— Brianna (@lucky_brianna22) December 13, 2017
I piani per il 2018?
- Continuare a lavorare sulle performance anche con WebRender
- Non solo velocità ma anche ottimizzazione della ram e del consumo batteria
- Miglior performance su GeckoView (la versione per Android di Gecko)
- Firefox più personalizzabile nel prossimo anno
- Miglior supporto per il mondo enterprise (la 60 sarà la prossima ESR)
- Ogni 3 release una focalizzata sulle performance
- Più API per le schede per implementare più funzionalità da addons
- Valutazioni per un adblock integrato
- Uccidere XUL/XBL (tecnologie interne per le interfacce e comunicazione tra i vari elementi di una pagina)
- Più attenzione al mondo mobile
- Al lavoro su LockBox un nuovo gestore di password criptato end-to-end
- Una presenza di sviluppatori di Tor Browser che da tempo stanno migliorando Firefox
https://twitter.com/mozhacks/status/941788222652342272
https://twitter.com/mozhacks/status/941802182860406784
https://twitter.com/mozhacks/status/941421346550173696
@mozilla's privacy engineers ran a study to see whether various privacy protection techniques break the web for users. Curiously, the control group reported *more* problems than those with tracking protection. Why?
Because trackers ruined the web for the control group. pic.twitter.com/ZDVgIygZKA
— Adam Roach (@adambroach) December 13, 2017
Quest’anno è stata la dimostrazione che finalmente si possono dire i nomi dei competitor senza problemi e affrontarli sullo stesso terreno anche con campagne pubblicitarie.
Un altro dettaglio importante è l’aria di rinnovamento che si sente e che la tecnologia sta subendo.
La comunità
Abbiamo lavorato molto sul concetto di Mission Driven Mozillian che è arrivato alla seconda stesura ma si sta già evolvendo per una terza dopo questo incontro.
Per altri dettagli vi lascio alle note del Reps Council.
Il programma TechSpeakers si sta preparando a novità per l’anno prossimo ed intanto ha dato ad alcuni tra i più attivi del programma uno zaino come premio. Sono stato il primo a riceverlo quindi vi lascio la foto con le mie personalizzazione (non ancora finite):
https://twitter.com/Mte90Net/status/942510732616314882
Anche il mio portatile ha ricevuto qualche nuovo sticker:
https://twitter.com/Mte90Net/status/942481817709563904
Mi sono permesso poi una foto con la maglietta di Zagor vicino alla bandiera del Texas:
https://twitter.com/Mte90Net/status/941860191603167232
In poche parole si vedono le differenze rispetto all’anno scorso, ora le domande sono su cosa ci aspetta il 2018, le cose che dobbiamo fare come comunità e che Mozilla sta portando avanti.