Ti aiuterà a migliorare le tue conoscenze ma anche capire come iniziare questo viaggio!
La comunicazione per chi lavora con internet é molto importante quindi Whatsapp é assolutamente il software peggiore che si possa usare. Anche se ha l’interfaccia web che non lo rende migliore per nessun motivo.
Si ho detto Whatsapp é il peggiore riferito a internet. Posso gridarlo ai quattro venti senza problemi!
Whatsapp ha dei problemi e molte mancanze rispetto a molti altri servizi di messaggistica, il solo fatto che sia il più utilizzato non lo rende il migliore, lo rende solo il più diffuso e basta.
Fino a qualche anno fà per la chat si utilizzava Facebook Messenger ma ti obbligava ad aggiungere le persone per poter usufruire al meglio delle sue funzionalità ma ha sempre perso in fatto di condivisione file.
Dopodiché arrivo Google Hangout che era invece molto più potente grazie anche al servizio video e streaming integrato che non richiedeva software specifico.
Entrambi i servizi hanno mancanze di tipo social che già IRC prevede da anni come la menzione.
Questo articolo é nato dal fatto che mi sono reso conto che non uso più ne Facebook Messenger ne Google Hangout ma solamente Telegram.
Come mai?
Probabilmente perché:
- Si tratta dell’unico servizio con aggiornamenti con nuove funzionalità ogni mese
- Possiede un client desktop per i vari sistemi operativi e anche per Linux oltre che open source
- Per entrare in una chat (di gruppo) basta il link di invito
- Gli sticker scambiabili (utili per migliorare la partecipazione)
- Sistemi anti spam
- Anonimato ovvero niente numero di cellulare
- Anteprima dei link in chat
- Bot molti potenti e facili da realizzare
- Canali per rimanere aggiornati
- Ricerca in tutte le chat
- Menzioni
- Chat anonime a tempo
- Modifica dei messaggi inviati
Con un solo programma, secondo me molto più potente di Slack, insomma abbiamo a disposizione molte funzionalità che ci permettono di utilizzare il software in modo completo e ottimale.
Nella mia vita di tutti i giorni su Telegram faccio parte di diversi gruppi Mozilla e Open Source anche da 500 membri e grazie a tutte queste funzionalità riesco a districarmi senza problemi.
Oltre alle funzionalità del client che lo rendono perfetto e intuitivo abbiamo i Bot che ci permettono di automatizzare ed avere nuove funzionalità.
Detto questo Telegram mi piace perché per me é l’evoluzione di IRC solo che adesso ha la grafica dalla sua mentre IRC é puramente testuale.
Quindi se sei ancora indeciso, passa a Telegram!
Non sono esperto di informatica, mi è stata spiegata l’importanza di telegram,ho capito il senso e da tempo lo utilizzo.
Ma come faccio a non utilizzare whatsapp se molte perso e mi contattano con, appunto, whatsapp?
È un grosso problema fargli capire i vantaggi di telegram
Dal mio punto di vista se mi cercano sanno dove trovarmi altrimenti mi sono risparmiato un cliente che non la pensa come me.
E all’interno di un gruppo, come gestisci i “canali” / topic ???
Un gruppo per tema altrimenti si usa un atlro software idoneo per cose piu complesse come slack o rocket chat.