Ti aiuterà a migliorare le tue conoscenze ma anche capire come iniziare questo viaggio!
Anche quest’anno sono andato al Mozilla Festival ma stavolta con altri Italiani, giusto per non sentirmi solo!
Italians at #mozfest !!! #mozillaitalia @mozillaitalia @Mte90Net @gabrycaos pic.twitter.com/CfYWJg9G4g
— Edoardo Viola (@edovio) October 28, 2016
Venerdi
Il venerdì é dedicato alla preparazione della location ma anche allo sfoggiare il badge
Scherzi a parte, la mattina c’é stato il workshop dedicato ai facilitator che avevano le varie sessioni dei successivi due giorni.
Nel pomeriggio invece si é passati subito nelle organizzazioni dei vari team.
Ho potuto vedere che finalmente anche noi incominciamo a farci notare con il cartello in Italiano:
In serata c’é la tradizionale dimostrazione di vari progetti e io mi sono occupato dello stand dedicato ai Maker Party insieme ad altri a turno.
https://twitter.com/mozhacks/status/792314223426670592
Sabato
L’evento é iniziato con i keynote di apertura e la solita foto gigante
We saved the best for last: Visit the #MozFest Demo Party to see what we made this weekend. pic.twitter.com/hRHQW6Lvhv
— Mozilla Festival (@mozillafestival) October 30, 2016
Chi riesce a trovarmi?
La prima sessione che ho seguito aveva come argomento una gestione remota di diverse community asiatiche. Ognuna di loro ha tenuta una presentazione in live streaming ed ha organizzato una giornata di traduzione.
Come idea non é sbagliata e stiamo valutando di poterla replicare organizzando una giornata comune per i vari Mozilla Club e Campus Club italiani a cui stiamo lavorando.
Il resto del giorno l’ho passato dando una mano allo stand dei Mozilla Campus Clubs
Edoardo si é dato da fare con la sua sessione in cui ha presentato OpenStudentBook.
https://twitter.com/colorwheelz/status/792381676659892224
Sono riuscito anche a rimediare scatti del genere
Sono stato intervistato ed ho detto la verità, come si può vedere dallo screen!
Ho concluso la giornata facendo da facilitator durante una sessione sulle WebExtensions
Mi ha permesso di scoprire qualche altro trucco da sviluppatore ma a dimostrazione che era troppo tecnico bisogna insistere sulla parte marketplace.
In serata era Halloween quindi una foto a tema non poteva mancare!
Però anche una foto english style era doverosa
Domenica
Ho espresso le mie capacità artistiche, disegnando il logo di WordPress al contrario.
E facendo promozione al mio talk
https://twitter.com/Mte90Net/status/792659139256344576
Il mio talk non ha avuto una grande partecipazione (2 persone) ma da quello che ho visto anche molti altri talk hanno avuto lo stesso problema. Nel caso del mio era specifico per la track Localisation ma a conti fatti che senso ha proporre una cosa del genere nel paese dell’inglese?
Come qualcuno mi ha detto é come spiegare come si fa la pizza agli italiani.
Amine mi ha chiesto di fare un messaggio motivazionale come Mozilla Campus Club Regional Coordinator per la sua community e sembra che sia piaciuto: https://www.facebook.com/arminvanzaafouri/posts/1289947267722007
Essendoci uno spazio anche per bambini giravano anche cose fatte da loro come cervelli di carta o corone, quindi non potevo esimermi.
https://twitter.com/BrianLinuxing/status/792792568731926528
Durante la giornata ho avuto anche l’accesso a Mozillagram in cui ho potuto condividere una foto della nostra fantastica community in trasferta!
Qualche foto che ho scattato come Mozillagram
Ho finito l’evento con una foto che dimostra la mia salute mentale
La serata domenica sera ha dimostrato che effettivamente non solo la mia salute era finita:
#mozfest Italians are crazy xD pic.twitter.com/KD3THPsaNF
— Edoardo Viola (@edovio) October 30, 2016
La foto di gruppo dei TechSpeaker non poteva mancare:
https://twitter.com/mozTechSpeakers/status/792776994287124484
Resoconto
Come Mozilla Festival ha dimostrato qualche debolezza nella questione linguistica. Come ho già detto ma anche perché quest’anno c’é stata la possibilità di avere degli sticker per il badge con scritto le lingue parlate.
Tali sticker erano molto scomodi (piccoli), era preferibile avere una bandiera ma per riconoscere gli Italiani era facile, parlano italiano tra di loro 😀
Inoltre sabato c’é stata la maggiore affluenza ma non molta ai talk, la mia sensazione che é sembrata piu una fiera che un festival.
L’evento é stato utile per incontrare nuovi e vecchi amici, anche per la prima volta dal vivo ma raccogliere esperienze e nuove idee da replicare nella nostra community.
Abbiamo diverse idee ma i primi passi sono quelli di definire delle regole per la nostra community e promuovere la creazione di club nel paese.
Dalle foto non si può capire ma ho incontrato veramente molta gente e parlato parecchio.
Dopotutto é un evento di mozilliani 😀