Mozilla Tech Speaker Meetup & European Gathering in Berlino

Lo scorso fine settimana é stato veramente pieno di attività e di incontri nella città di Berlino.

I giorni 9 e 10 Settembre ho partecipato al meetup globale dei Mozilla Tech Speakers con una partecipazione da tutto il mondo di 26 persone.

Il programma di questo meetup era altamente formativo, con un programma molto fitto.

https://twitter.com/lakatos88/status/774927934608015360

Per questo incontro ognuno di noi doveva preparare un piccolo discorso da tema Tech Speaker di 5 minuti senza slide e nei mesi passati abbiamo potuto esercitarci nel migliorare questo piccolo discorso.

https://twitter.com/baelathefox/status/775380325954424833

Il mio era a tema WebExtensions che puoi trovare qui.

https://twitter.com/ioana_cis/status/774240179863298049

Dopo questo discorso c’erano altri dieci minuti dedicati allo scambio di opinioni e suggerimenti da parte di tutti gli altri tech speaker e dal docente esperto nell’arte oratoria.

Quindi per due mattine abbiamo potuto ascoltarci tra di noi e scambiarci consigli e altro. In questo modo ci siamo conosciuti meglio tra di noi ma anche migliorato le nostre conoscenze.

https://twitter.com/baelathefox/status/774223402387247105

Il pomeriggio del 9 siamo andati a visitare l’ufficio Mozilla di Berlino dove abbiamo potuto ricevere qualche news in anticipo riguardo le nuove tecnologie in sviluppo.

Queste news includevano Rust e Servo (sui vari componenti e futuro), gli addon in Firefox, la migrazione di support.mozilla.org, le novità in sicurezza di Firefox (Containers, Sandbox e Observatory).

https://twitter.com/Mte90Net/status/774280171646029824

Il secondo pomeriggio invece abbiamo lavorato su come scrivere una biografia in tre versioni (corta, breve e lunga) e poi nel preparare un talk in mezz’ora divisi in gruppi.

https://twitter.com/Mte90Net/status/774599176365740032

Il mio gruppo come tema aveva TechSpeaker e a sasso, carta forbici ho perso ed ho dovuto fare il talk in 2 minuti.

Le serate invece erano diverse andavamo in un ristorante diverso ogni sera dove si chiacchierava del più e del meno.

https://twitter.com/Mte90Net/status/773966631391358976

In contemporanea in quei giorni c’erano le elezioni per il nuovo council per il programma Reps, tra i candidati c’ero io ed Elio un altro Tech Speaker quindi non poteva mancare una foto a tema.

In conclusione é stata una esperienza che non facevo da diverso tempo. Avere la possibilità di imparare dagli altri e di scambiarsi i propri pareri in modo pubblico é veramente strano ma é molto potente. Ci ha permesso in due giorni di stringere amicizie che di solito richiedono anni ed allo stesso tempo di imparare molto.

Sto aspettando che vengano caricati i video, perché i nostri discorsi sono stati filmati per uso nostro, per poter guardare il mio ma anche per rivederne alcuni di altri per poter migliorare i miei appunti.

https://twitter.com/lakatos88/status/774504177229828096

Alcuni dei consigli ricevuti li ho aggiunti al mio documento How to be a Tech Speaker da cui sto realizzando un talk “How to do a Talk”.

Voglio sottolineare poi l’affermazione di Denise riguardo al fatto di non essere americani ma adesso mi spiego meglio.

Quando ho fatto il mio discorso da classico italiano ho gesticolato. Ad altri Tech Speaker che erano immobili durante il discorso con le braccia e busto gli é stato detto di muoversi perché serve a dimostrare che sei naturale e che sei convinto di quello che stai dicendo oltre a trasmettere meglio il tuo messaggio.
Il mio pensiero in passato é che quando ho presentato dei progetti in inglese ad un pubblico variegato qualcuno gli desse fastidio il gesticolare ma invece é importante. Allo stesso tempo di non preoccuparsi dell’inglese non essendo madrelingua perché dopotutto stai parlando con una lingua che non é tua e che non dobbiamo simulare il modo di fare nei talk di relatori di lingua inglese per lo stesso motivo.

https://twitter.com/lakatos88/status/774730216551882752

Uno dei consigli che devo mettere in pratica é lo screen recording dei miei talk. Non sempre é possibile avere il filmato del proprio talk quindi una delle soluzioni é registrare il proprio schermo con il microfono per poter avere almeno una versione del proprio talk. Adesso sto studiando una soluzione per Linux che con un click sia gia pronto per velocizzare questo passaggio.

https://twitter.com/dietrich/status/774545965214752768

Il programma TechSpeaker non insegna solo ad essere un relatore da talk ma a migliorare le proprie capacità oratorie per poter condividere le proprie conoscenze.

L’ultimo giorno ho partecipato al Mozilla European Gathering di cui ho perso il primo giorno perché impegnato con il meetup Tech Speaker.

https://twitter.com/ioana_cis/status/774880688323592193

Il gathering si tratta di un incontro di più giorni di alcune persone di riferimento delle community per coordinarci tra di noi.

In questo caso era Europeo e come rappresentanza italiana eravamo in quattro.

Il programma già definito é molto importante perché l’incontro é organizzato e diretto dal Participation Team. Il primo giorno é dedicato al conoscersi tra di noi e dal condividere le proprie esperienze.

Il secondo invece é per rimanere aggiornati con le attività di Mozilla intese come novità che come campagne da fare.

Abbiamo iniziato parlando di RepsNext e delle sue novità.

Poi é stato presentato il nuovo programma studentesco che é ancora top secret in attesa della news ufficiale.

Il progetto Vaani é uno dei più interessanti e secondo me apre molte possibilità per una sua promozione all’interno delle università italiane per via della sua complessità.

https://twitter.com/lakatos88/status/774904553892380672

Poi si é parlato di Rust e di come promuoverlo ed organizzare meetup.

https://twitter.com/brianking/status/774913397695606785

Questo talk mi ha permesso di fare qualche domanda e di avere maggiori informazioni su come promuoverlo.

Nel pomeriggio invece si é parlato della campagna del copyright per noi europei in cui dovremmo attivarci sul nostro paese.

Per maggiori informazioni il riferimento é https://changecopyright.org ma ci stiamo organizzando per fare diversi eventi di sensibilizzazione.

Da quello che ho potuto vedere é la prima volta che viene organizzato un incontro di più giorni per regioni dove le community ricevono un coordinamento ed aggiornamenti da riproporre nei propri paesi.

Questa tipologia di evento permette di imparare delle metodologie organizzative da utilizzare nelle community nelle proprie attività ma anche di unire le forze tra i vari paesi.

Inoltre vedere dal vivo gli altri europei ci permetterà di organizzare degli incontri online per poter pianificare insieme cosa fare e scambiarci le idee. Non dimentichiamoci che un contatto dal vivo é molto importante.

Il Participation Team ha fatto un ottimo lavoro e spero che questo appuntamento diventi annuale.

Non poteva mancare la foto di gruppo!

https://twitter.com/lakatos88/status/774983756155412482

In conclusione a parte il caldo di Berlino, questo fine settimana é stato molto importante per poter imparare e decidere molte cose da fare nei prossimi mesi.

Incontrare tutti é molto importante perché non é facile riunire tutte queste persone ma questi eventi dimostrano che é possibile farlo!

Liked it? Take a second to support Mte90 on Patreon!
Become a patron at Patreon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *