Ti aiuterà a migliorare le tue conoscenze ma anche capire come iniziare questo viaggio!
In molti mi dicono dopo aver visto il mio Firefox “uhhh che fico quella cosa la voglio pure io” o “ma come mai hai quel pulsante e io no?” quindi con questo articolo vedremo di fare un elenco delle estensioni che uso su Firefox e Thunderbird.
Firefox
AdBlock Plus e AdBlock Plus Pop-up Addon
AdBlock con le liste NoFacebookAds, XFiles e Harmful WebSites oltre alla classica lista EasyList Italy + EasyList che mi permettono di navigare sicuro. L’estensione per i popup invece fà un ottimo lavoro anche se oramai i siti che li usano sono pochi ma così navigo tranquillo.
Naturalmente lo disattivo sui siti che dico io ma questa combinazione non è per niente male.
Link: AdBlock Plus
Link: AdBlock Plus Pop-up Addon
Addon Update Checker
Questa estensione è per i malati degli aggiornamenti come me che permette di sapere quali estensioni hanno un nuovo aggiornamento e di vedere le novità dello stesso. Così tengo sempre sotto controllo quello che succede e posso anche lolleggiare quando ci sono nuove feature interessanti. Questa estensione è anche per Thunderbird.
Link: Addon Update Checker
Copy Plain Text
Come si può capire dal titolo aggiunge un nuovo pulsante nel menu contestuale che permette di copiare il testo senza lo schifezzame di HTML che dà fastidio su TinyMCE o su altri editor.
Link: Copy Plain Text
Debian Buttons
Oltre ad aggiungere il supporto per la ricerca direttamente nei pacchetti debian aggiunge il supporto per i vari servizi Debian tramite pulsanti per aprire velocemente i bug (se si ha il numero negli appunti il link verrà generato automaticamente).
Link: Debian Buttons
Dictionary Switcher
Aggiunge al menu contestuale la possibilità di cambiare il dizionario per lo spellchecking tra le varie lingue disponibili nel browser. Molto utile quando si scrive in più lingue sul browser.
Link: Dictionary Switcher
Find and Replace
Il classico cerca e sostituisci (che si apre dal menu contestuale) che quando si programma può risultare utile per far prima, l’estensione non è aggiornata da anni ma funziona ancora senza problemi.
Link: Find and Replace
GitHub Notifier
Aggiunge un pulsante che mostra il numero di notifiche non lette su Github.
Link: GitHub Notifier
GNotifier
Aggiunge l’integrazione per le notifiche a livello di sistema operativo in ambiente Linux. In poche parole per ogni download o altro viene usato notify-send quindi potremo goderci delle notifiche native.
Link: GNotifier
Google Redirects Fixer
Avete presente quando cliccate su un link su Google? Non venite rigirati direttamente sul link ma su un redirect di Google. In questo modo Google traccia i siti che visitate ma funziona anche quando cliccate con il tasto destro o con la rotella (su Firefox fa aprire il link su una nuova scheda). Con questa piccola estensione viene disattivato questo tracciamento ed il noioso redirect.
Link: Google Redirects Fixer
GreaseMonkey
Come non citare la scimmia più famosa del web!
Gli script che uso sono Facebook Direct Links (perchè anche Facebook si comporta come Google con i link esterni), GitHub Comment Enhancer aggiunge molti pulsanti nell’editor per i ticket, GitHub Pages Linker genera in automatico il link alla versione gh-pages così da poter vedere facilmente la versione demo del repo e SoundCloud Downloader perchè ogni tanto c’è della musica interessante che voglio aggiungere alla mia collezione.
Link: GreaseMonkey
OctoTree
Sui repo su GitHub aggiunge una barra laterale che permette di navigare tra i file del repo stesso in modo più facile.
Link: OctoTree
PlacesCleaner
Passiamo ad una estensione di ottimizzazione. Firefox salva molte informazioni in file database di tipo sqlite e dopo tanto tempo hanno bisogno di essere ottimizzati, questa estensione ogni tot giorni automaticamente fa questo lavoro permettendo di non far appesantire il vostro browser.
Link: PlacesCleaner
Profilist
Firefox supporta i profili anche se è una funzionalità nascosta. Si può lanciare Firefox con profili differenti tramite linea di comando ma a livello di interfaccia sul browser non c’è niente. Questa estensione risolve il problema.
Link: Profilist
TabWheelScroll
Tante schede e cambiarla richiede il movimento del mouse, con questa estensione posizionando il mouse sulla barra delle schede è possibile cambiarle usando la rotella del mouse.
Link: TabWheelScroll
The Fox, Only Better
Permette di far nascondere in automatico la barra degli indirizzi e di farla comparire a seconda della sua configurazione. Nel mio caso appare quando posiziono il mouse nella parte alta non nascosta della barra delle schede. Una funzionalità stupida ma che permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Link: The Fox, Only Better
Thumbnail Zoom Plus
In molti siti spesso ci sono delle thumbnail molto piccole e richiedono un click per poterle vedere a dimensione utile per capire di che si tratta. Specialmente nei social e nei siti di ecommerce il problema si intensifica, con questa estensione posizionando il mouse sopra l’immagine apparirà l’immagine ingrandita senza altre interazioni con la pagina.
Link: Thumbnail Zoom Plus
Thunderbird
Si uso questo client di posta perchè gestire più email tramite interfaccia web è scomodo, inoltre così posso avere anche le notifiche a livello di sistema ed avere una seconda copia di backup. Per installare queste estensione potete cercare direttamente da dentro Thunderbird in Componenti Aggiuntivi.
BorderColors GT
Ho detto che ho più email configurate ma spesso non ci faccio caso con quale sto inviando la risposta, questa estensione aggiunge un bordo colorato differente (configurabile) nella finestra di invio email. Metodo non invasivo ma funzionante per accorgermi se sto scrivendo con quella giusta.
ContactTabs
La rubrica permette di ricercare solamente dentro la lista selezionata e non a livello globale. Questa estensione permette di fare le ricerche a livello globale aggiungendo un utile box di ricerca dedicato ai contatti.
Enhanced Desktop Notifications
Come GNotifier permette di usare le notifiche di sistema su Linux.
Header Tools Lite
Permette di modificare localmente i dati delle email, dal titolo al resto delle informazioni. Utile per migliorare la catalogazione.
Inverse SOGo Connector
Aggiunge il supporto CardDav su Thunderbird, in questo modo ho i miei contatti OwnCloud sincronizzati anche sul cliente di posta .
ShowFolderSize
Aggiunge nella barra in basso le informazioni sullo spazio occupato dalle email in termini di MB. In questo modo posso controllare quanta immondizia c’è in giro.
Firefox per programmare
Ho già parlato del mio workflow e delle estensioni che uso per lavorare su Firefox in questo articolo.