Firefox OS alla Fiera di Pordenone 2014

Ebbene si Mozilla arriva ad una fiera dell’elettronica.

Per parlare di Firefox OS, Tool di Firefox e di Mozilla.  Oltre che a “reclutare” nuovi volontari 😀

Avviso è lungo perchè contiene foto 😀

25 Aprile

La mattina è iniziata con il codelab di Claudio dedicato a Dart e Firefox OS che ha realizzato un’app in Dart. Quest’app fa una foto, applica due filtri (seppia e toni di grigio) e poi la condivide con le altre app. Il codice dell’applicazione è stato spiegato pezzo per pezzo ed ha dimostrato la duttilità di questo linguaggio oltre alla semplicità di un’app Javascript di questo tipo.

Codice: https://github.com/claudiodangelis/dartdemo-appdays2014

Successivamente ho potuto incontrare finalmente mister Gaetano/Chimera Revo per gli amici Tanino. Peccato che non sapessi che c’era solo quel giorno e quindi non ho potuto fare la foto di rito.

Dopo è stato il turno dei miei tre talk:

http://mte90.github.io/Presentazione-FirefoxOS

http://mte90.github.io/Presentazione-DevTools

http://mte90.github.io/Presentazione-Mozilla

Non sono mancate le solite domande sulla possibilità di mettere Firefox OS sui propri telefoni o tablet. Risposta?
Se nessuno fa una rom per quel dispositivo specifico non si può. Interessante la domanda riguardo l’insegnamento di Firefox OS nelle scuole superiori che può aprire degli scenari interessanti.

Ho incontrato Klez87 del nostro forum di Mozilla Italia che sta lavorando alla traduzione di MDN (si stiamo traducendo MDN).

Cosa antipatica qualcuno ha impostato il blocca schermo sui miei telefoni che ho portato per mostrarli ma ho indovinato il codice. Si tu non sei stato per niente simpatico. Queste cose si possono fare negli Apple store ma non ai volontari.

Comunque i talk sono stati l’occasione per presentare i Web Components con la mia demo Brickly.

26 Aprile

Il fatto di non avere presentazioni mi ha permesso di parlare con le altre community presenti sul posto e di poter abbandonare la mia postazione. Tra Ubuntu-It, PostgreSQL User Group, Lug vari, Udoo, Open Source Day abbiamo parlato parecchio.

Nel pomeriggio abbiamo potuto fare un dibattito su Ubuntu Touch, Firefox OS e Android quindi vi lascio il link di Chimera Revo che hanno filmato il dibattito.

Un dibattito così mi ha aperto gli occhi riguardo a degli eventi combinati tra Ubuntu Touch (si lo sò Riccardo che non esiste ma altrimenti non si capisce) e Firefox OS. Perchè dico eventi combinati? La peculiarità dell’evento è stata che non era pensata ad un pubblico di sviluppatori ma di persone normali amanti della tecnologia che non vogliono essere bombardate di dettagli tecnici ma vogliono sapere le differenze sui vari aspetti. Infatti i dibattiti sui social e in loco hanno dimostrato che per un pubblico di questo tipo bisogna realizzare qualcosa di più  interessante.

Che ne dite di una postazione con monitor e joystick con un gioco WebGL che girano su un mini pc tramite Firefox?
Bella idea vero? Bèh grazie alla gamepad API presente in Firefox 29 si può fare 😀

Comunque dopo il dibattito i ragazzi di Chimera Revo mi hanno fatto una piccola intervista a mano libera dedicata a Firefox OS di cui vi lascio il link.

Ho fatto delle foto confronto con Ubuntu Touch su un Nexus 4 e Firefox OS su Keon:

27 Aprile

Inizio presto la giornata perchè ho i miei tre talk ma il pubblico non è interessato di Domenica a stare seduti ma bensì a fare la spesa. Infatti non sono stato l’unico ad aver avuto poca affluenza il che mi rincuora perchè all’inizio ho avuto il dubbio che l’argomento non interessasse a nessuno.

Ma mi sono ricreduto quando parlando con Michelangelo di UDOO abbiamo parlato di un eventuale Firefox OS sulla loro board. Che potrebbe essere interessante per l’idea che ho scritto sopra ed a molte altre.

Francesca ed Alberto del GDG di Firenze (gli stessi dell’evento Mobile & Embedded) che con la loro versione modificata di GWT riescono a fare un’app per Firefox/Firefox for Android che sfrutta WebRTC e tramite dei tag crea degli elementi 3D in Augmented Reality.

Ho potuto parlare con Matteo del PUG di Wordpress e di un suo supporto a PostegreSQL visto che potrebbe fare la differenza per le performance.

Un sismografo fatto con pezzi di hard disk più Geek di così si muore!

Ho potuto parlare anche con i ragazzi di Rune Audio per un eventuale supporto Firefox OS/Firefox e Firefox for Android tramite le Open Web App. Ho proposto la stessa cosa per Volumio. Vedremo come il mio tempo potrà rendere ancora più interessanti questi progetti!
Certo il problema è che io ho un solo Raspberry. Ma le SD non mi mancano effettivamente.

Commento

In questo evento ho potuto parlare con i programmatori in modo più libero visto che le altre volte è difficile in un giorno solo e con i talk in ogni momento parlare del più e del meno. Ho notato che la questione Open Web App per i maker è un’idea interessante visto che realizzano spesso interfacce web per i loro lavori e avere un’app web sul computer fà gola.

Il rapporto utente invece mi ha premesso di capire che avere due telefoni da mostrare non basta serva qualcosa che li trattenga. Quindi mi metterò al lavoro per una postazione come detto sopra (tempo permettendo).

La domanda che mi hanno fatto più spesso è la possibilità di installare Firefox OS sui vecchi telefoni o tablet. Anche i ragazzi di Ubuntu Touch mi hanno detto che è una domanda comune. Mi dispiace che la gente non capisca che non è facile realizzare una ROM specifica per ogni telefono.

Una cosa che mi ha fatto piacere è stata l’età dei volontari di Ubuntu Touch che varia dai ragazzi agli adulti il che dimostra che l’open source non ha limiti di età quindi ragazzino od adulto fatti avanti per entrare nel mondo Mozilla!

Il mio commento su Ubuntu Touch

Visto che parlo di fare dibattito lascio il mio parere sul sistema.

Il fatto di essere realizzato con le QT mi piace tantissimo mentre il fatto che sia Ubuntu non mi piace per niente (sono Debian dentro e fuori).

Il fatto che è realizzato per far convergere l’ambito mobile a quello desktop con una sola distro è molto interessante e potrebbe eliminare i problemi della domanda che ho scritto poco fà.

La differenza sostanziale, oltre a Mozilla e Canonical, è che i due sistemi puntano a dei mercati diversi al momento.
Firefox OS alla fascia bassa ma si sta preparando ad attaccare quella media ed oltre ed ai mercato in via di sviluppo mentre Ubuntu Touch punta a quella alta ed al mercato asiatico. Questo ovviamente al momento vedremo come si evolverà nel futuro. Certo se si riuscisse a fare un Firefox for Ubuntu Touch un’pò come Firefox for Android sarebbe interessante.

Altro dettaglio da non dimenticare è che Ubuntu Touch non è ancora disponibile in commercio (previsto fine anno) mentre Firefox OS come sapete è già disponibile.

Foto di gruppo

Vi lascio le foto di gruppo e poi i vari album di foto!

Ringrazio gli organizzatori come Giovanni Longo (l’ideatore e promotore del BloggersContest) e Paolo Garbin Presidente del PNLug per aver permesso la mia presenza, Claudio/Francesca/Alberto/Massimiliano/Alessandro insieme agli altri dei GDG presenti per il loro interesse in ambito Mozilla, Giacomo per il suo interesse mozilliano ed il feedback sul sito/video (aspetto qualche tuo progetto :-P), Matteo ed Andrei del PUG per il loro interesse e per le chiacchierate da linuxari, Michelangelo di UDOO per l’interesse di un porting di Firefox OS sulla sua board (non vedo l’ora di avere notizie) ed i ragazzi della community Ubuntu ovvero Dario, Riccardo, Giulio, Andrea e Mattia per i loro tentativi di passare ad Ubuntu ma io sono difficile da convincere e Mattia che con lui ho incontrato tutti i moderatori di WpItaly Plus (Massimo non conta lui è in Perù).

Grazie a Mozilla ovviamente per avermi permesso di partecipare a questa esperienza!

Foto del sottoscritto: https://www.flickr.com/photos/71608360@N08/sets/72157644367549946/

Foto di Andrea Pivetta: https://plus.google.com/u/0/photos/+AndreaPivetta/albums/6006658084121181841

Foto di Riccardo Padovani: https://plus.google.com/u/0/photos/+RiccardoPadovani/albums/6006236638172559073

Foto evento AppDays: https://plus.google.com/u/0/events/c9g0ainnfp20jqvv7fit5sd2vh4

PS: Aspetto le foto di Paolo del PNLug che sono curioso!

Liked it? Take a second to support Mte90 on Patreon!
Become a patron at Patreon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *