Ti aiuterà a migliorare le tue conoscenze ma anche capire come iniziare questo viaggio!
Chi si rivede!
Sono stato al WpDay 2013 a Bologna la scorsa settimana e ho scritto un resoconto per wpandmore che potete leggere da qui.
Evento interessante che mi sta portando a cambiare alcune cose del mio workflow da programmatore. Una di queste è stata l’abbandono di Kate (editor) e passare a Kdevelop (IDE) e Brackes. Preferisco usare più tool ognuno specifico per una cosa, con questo sistema impari più programmi ed in caso di problemi con uno hai sempre un’altro.
Uso Kdevelop per PHP (quando integreranno il supporto a javascript lo userò pure per quello) mentre Brackets per CSS, JS, HTML (anche per NodeJS come mi ci metto sotto).
L’evento è stato utile anche perchè ho preso il libro PHP Best Practices scritto dal Grusp, l’ho preso perchè è in italiano (mi manca un manuale di programmazione in italiano) e perchè è scritto da più persone che ci lavorano da tempo. Preso da questo libro ho comprato su internet anche quello su Javascript Best Practices sempre del grusp.
Ho ancora da leggere il libro Nodejs for developer che ho preso al codemotion quindi con questi nuovi acquisti pensavo di fare la scaletta PHP Best Practices, Nodejs for php developers e Javascript Best Practices.Ho già studiato NodeJS su altri libri ma ancora non ho trovato un progettino da realizzare (penso ad un’alternativa a woorank molto semplice).
Per quanto riguarda AndMore i miei articoli incominciano ad essere pubblicati quindi te li linko:
Per HTML5AndMore: Seguire l’orientamento di un dispositivo mobile
Per HTML5AndMore: Framework CSS che incubo!
Per WPAndMore: WordPress per il Cliente, la guida Open Source!
Per WpAndMore: WpDay il resoconto
Spero che questi primi articoli ti siano piaciuti visto che da Twitter ogni tanto ricevo richieste di aiuto o di materiale di mio pugno. Bèh questo è solo l’inizio, ci sono già altri articoli pronti e una guida in attesa di essere pubblicata e un’altra in fase di scrittura.
Per quanto riguarda il mio ebook dedicato a PyQT ha raggiunto i 510 download quindi grazie! Vorrei inserirci il supporto all’autocomplete, scrivere l’output di un comando su una TextBox, file watcher e altro.
Per quanto riguarda i miei progetti personali ieri ho pubblicato un nuovo scriptino sul mio repo github che vedrete presto all’opera su WpAndMore ma non voglio darvi anticipazioni.
Per il Linux Day 2013 sarò presente a quello di Tor Vergata, ho già mandato un mio talk (si mi sono deciso) su FirefoxOS e sono in attesa della conferma.
Ho incominciato a scrivere sul forum di Mozilla Italia e a breve mi ci iscrivo come anche per il Grusp.
Buona lettura!